Venere Nemica


Best Sound presenta

VENERE NEMICA

di e con Drusilla Foer

Regia Dimitri Milopulos

Direzione artistica Franco Godi

Distribuzione Monica Savaresi – Sava’

Drusilla Foer torna in teatro con il suo nuovo spettacolo, Venere Nemica, da Lei scritto e interpretato, per la regia di Dimitri Milopulos e la produzione di Best Sound, con la partecipazione di Elena Talenti e musiche originali.

Venere, dea immortale, e quindi tutt’ora esistente, vive a Parigi fra i mortali.

Deus ex-machina crudele e spietata, ricorda la vicenda di Amore, il figlio ingrato e capriccioso, e Psiche, la “bellissima umana creduta venere in terra”, sulla quale si vendica proiettando tutto il suo rancore di Dea frustrata, insoddisfatta e disobbedita.

Ma vincente. Poiché, curando le ferite del figlio tradito tornato dalla Madre Padrona, conosce qualcosa che si avvicina all’amore, sentimento umano non dovuto agli Dei.

Un testo ispirato alla favola “Amore e Psiche” di Apuleio, riletto in modo croccante, divertente, commovente, a tratti tragico, che tocca temi antichi e attuali: la competizione suocera/nuora,

il valore della bellezza, la possessività materna, il conflitto secolare fra uomini e dèi e la vendetta.

“… se c’è una cosa che un Dio detesta è non essere creduto…”


Vuoi saperne di più? Contattaci

    Presa visione dell'Informativa sulla Privacy, premendo sul tasto 'invia', autorizzo al trattamento dei dati rispetto alle finalità descritte nell'informativa, nello specifico acconsento di essere contattato via mail per l'adempimento di eventuali richieste da me formulate. L'informativa è redatta in adempimento degli obblighi previsti dal D.Lgs. 196/2003, dal GDPR 679/16 e dall’art. 10 della Direttiva n. 95/46/C.