UNKNOWN – Street Art Exhibition


BANKSY RITORNA A MILANO

Il più grande esponente della street art al Teatro Arcimboldi in compagnia dei più importanti street artists nazionali ed internazionali

La mostra studia ed approfondisce la tematica sull’identità dell’artista conosciuto da tutti col nome di BANKSY, analizzando il mondo della street art ed i suoi protagonisti.

Opere iconiche come “Girl with Balloon”, la bimba con capelli e vestito scossi dal vento a cui sfugge di mano un palloncino a forma di cuore, che evoca la fragilità dei sentimenti e degli affetti, spesso fugaci e transitori.

Le opere con protagonisti due animali tanto cari all’artista: i topi e gli scimpanzé, come “Flying Ghetto Rat” e”Laugh Now”.

I topi sono senza dubbio i soggetti che più caratterizzano i lavori di Banksy, costituendone un vero e proprio emblema. L’animale, dotato di un formidabile spirito di adattamento e di socialità, si oppone su vari fronti alla specie umana, che è invece fragile e individualista. L’unica assimilazione possibile è con gli street artist, che ugualmente si muovono in canali, tunnel e luoghi reconditi: per questo i topi di Banksy sono spesso graffittari, che comunicano messaggi di amore e pace.

Lo scimpanzé invece rappresenta in un certo senso l’essere umano, ridicolizzato dall’artista.

Non mancherà anche “Rage – flower thrower”, l’opera che raffigura un uomo col volto parzialmente coperto, dalla postura aggressiva, intento a lanciare non una granata, bensì un mazzo di fiori.

In mostra, insieme alle opere, una spettacolare carrellata di foto d’autore delle opere di BANKSY nel mondo: Betlemme (Palestina), Londra, Bristol e, in Italia, a Napoli e Venezia.

E un importante approfondimento su quale possa essere la reale identità del celebre artista, con ipotesi ed analisi.

nsieme a Banksy altri importanti street artist nazionali e internazionali: Blu, Delta 2, BenEine, 3D, Bordalo II, Kayone, Swoon, Faith 47, Serena Maisto.

La mostra è organizzata da Next Exhibition e Show Bees, in collaborazione con il Collettivo di collezionisti Xora e con il curatore di allestimento Lacryma Lisnic.

 

IN OTTEMPERANZA AL DPCM DEL 16 GENNAIO 2021, LA MOSTRA è CHIUSA AL PUBBLICO.

PER RICHIEDERE IL TUO RIMBORSO PER I BIGLIETTI ACQUSTATI PER LE DATE SOSPESE, SCRIVI A voucher@nextwxhibition.it


Vuoi saperne di più? Contattaci

    Presa visione dell'Informativa sulla Privacy, premendo sul tasto 'invia', autorizzo al trattamento dei dati rispetto alle finalità descritte nell'informativa, nello specifico acconsento di essere contattato via mail per l'adempimento di eventuali richieste da me formulate. L'informativa è redatta in adempimento degli obblighi previsti dal D.Lgs. 196/2003, dal GDPR 679/16 e dall’art. 10 della Direttiva n. 95/46/C.