Edoardo Bennato


Finalmente il ritorno a teatro, in tutta Italia, di una delle voci rock più amate. EDOARDO BENNATO ha deciso di riportare sul palco la sua grinta, la sua poesia, la sua intelligenza per oltre due ore di canzoni e di grande interazione con il pubblico.

Torna il cantastorie che da quarant’anni immortala con le sue canzoni il mondo odierno, fatto di buoni e cattivi, sbeffeggiando i potenti e inneggiando alla forza umana del popolo, passando per il più classico tra i sentimenti ispiratori dei poeti della canzone: l’amore.

In scaletta brani epici tratti dai concept-album “Burattino senza fili” (che quest’anno festeggia i 40 anni), “Sono solo canzonette”, “Abbi dubbi”, “Le ragazze fanno grandi sogni”, “La fantastica storia del Pifferaio magico”, fino all’ultimo lavoro “Pronti a Salpare”, album di ottobre 2016, ricchissimo di contenuti, in cui Bennato fotografa con la sua caratteristica ironica politica, famiglia, figli, futuro senza mai dimenticare le proprie radici.

Afferma Edoardo: “Viviamo un’era di grandi trasformazioni, di spostamenti biblici. Decine di migliaia, centinaia di migliaia di disperati cercano vie di scampo alle guerre, alla fame, alla miseria e si dirigono verso il conclamato benessere del mondo cosiddetto occidentale. Sono disposti a tutto, sono disperati, sono pronti a salpare! Ma tutti quanti noi dovremmo essere pronti a salpare. Il mondo cambia e dovremo entrare in un altro ordine d’idee, guardare le cose da un altro punto di vista. Insomma, non solo gli emigrati, ma tutti quanti noi in questo momento particolare dovremmo essere pronti a salpare. Ecco, il mio nuovo album s’intitola proprio così…”.

 

 


Vuoi saperne di più? Contattaci

    Presa visione dell'Informativa sulla Privacy, premendo sul tasto 'invia', autorizzo al trattamento dei dati rispetto alle finalità descritte nell'informativa, nello specifico acconsento di essere contattato via mail per l'adempimento di eventuali richieste da me formulate. L'informativa è redatta in adempimento degli obblighi previsti dal D.Lgs. 196/2003, dal GDPR 679/16 e dall’art. 10 della Direttiva n. 95/46/C.